Fabbricati gruppo D non iscritti al catasto: i coefficienti per il calcolo di IMU e TASI 2016
In data 29 febbraio 2016 è stato pubblicato il Decreto MEF di aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabile.
Ai sensi dell'art.5, comma 3 del Decreto 504/1992, infatti, la base imponibile ai fini del calcolo dell'ICI (oggi ai fini del calcolo di IMU e TASI) di fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, ma non iscritti in catasto, e posseduti nell'esercizio di attività d'impresa, è determinata dal valore del fabbricato risultante in modo distinto dalle scritture contabili (al lordo delle quote di ammortamento), a cui si applica, per ciascun anno di possesso, un determinato coefficiente. Il valore contabile di riferimento è quello di inizio anno, ovvero quello alla data di acquisizione, se successiva.
Tali coefficienti vengono annualmente aggiornati da apposito decreto del MEF e, agli effetti dell’applicazione di IMU e TASI per l’anno 2016, i coefficienti sono i seguenti:
|
|
Per gli anni precedenti al 1982 si applica sempre il coefficiente 3,12
Aggiornamento del 10 marzo 2016
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2016 il Decreto del 29 febbraio 2016 in cui vi è l'aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabile, per l'anno in corso.