Fisco

Approvati i modelli definitivi 2016 relativi all'UNICO, Studi di settore, CNM e IRAP


In data 29 gennaio 2016 sono stati pubblicati sul sito dell'Agenzia delle entrate i modelli definitivi relativi alle seguenti dichiarazioni per il periodo d'imposta 2015:

Il provvedimento n°16428 del Direttore dell'Agenzia delle entrate ha approvato, infatti, 204 nuovi modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, di cui 51 per il settore delle manifatture, 60 per il settore dei servizi, 24 per gli studi dei professionisti, 69 per il settore del commercio.

Tra le novità si sottolinea l'introduzione di nuovi campi nei quadri F e G per l'indicazione del superammortamento, introdotto dalla Legge di stabilità 2016 e relativo agli acquisti di beni strumentali tra il 15 ottobre 2015 ed il 31 dicembre 2016.

Si prevede, inoltre, l'abrogazione dell'obbligo di trasmissione dei modelli INE (Indicatori di normalità economica) e  del modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore per i contribuenti che hanno cessato l’attività nel corso del periodo d’imposta o che si trovano in liquidazione ordinaria già per il periodo d'imposta 2015.

Oltre alla novità del super ammortamento, nel nuovo Unico SC/2016 trova spazio la patent box, il regime opzionale per i redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali. Le altre novità relative al reddito d'impresa sono illustrate nella prima parte delle istruzioni 2016.

Il modello IRAP 2016 e le relative istruzioni si adeguano alle nuove disposizioni in materia di deduzioni introdotte dalla legge di stabilità 2015, nonchè alla patent box (che influenza la determinazione del valore della produzione ai fini Irap) ed al nuovo credito d'imposta del 10% per le imprese senza dipendenti.