Studi di settore: consultabile tramite il Cassetto fiscale l’andamento pluriennale dei dati
L’Agenzia delle Entrate con comunicato stampa del 15/01/2016 segnala che è disponibile una nuova sezione nel Cassetto Fiscale, che permette al contribuente di consultare on line il prospetto riepilogativo pluriennale relativo all’applicazione degli studi di settore, in base ai principali dati dichiarati negli anni precedenti, ( in particolare si fa riferimento ai periodi d’imposta dal 2009 al 2013).
La novità segue l' invio degli alert con cui l’Agenzia, comunica agli interessati che sono state recapitate nel Cassetto fiscale comunicazioni di anomalia. In questo modo, i contribuenti possono porvi rimedio attraverso il ravvedimento operoso oppure chiarire la posizione e procedere al ricalcolo degli studi di settore presentati, effettuato sulla base dell’ultima versione di Gerico.
La nuova funzione consente al contribuente di consultare, per il periodo d'imposta 2009-2013, i principali dati dichiarativi relativi agli studi di settore applicati e inviati anno per anno, provvedendo a regolarizzare errori o omissioni eventualmente commesse. Le informazioni messe a disposizione con il prospetto riepilogativo studi di settore sono estratte dai modelli acquisiti negli archivi e consultabili nel Cassetto fiscale per le annualità d’imposta lavorate. I dati forniti consentono di analizzare l’andamento nel tempo di alcune voci caratteristiche dell’attività svolta e di verificare l’eventuale presenza di anomalie nei dati dichiarati, ad esempio tra rimanenze finali di un anno e le esistenze iniziali dell’anno successivo.
Il riepilogo pluriennale può presentarsi in due versioni:
- relativa l’attività d’impresa;
- relativa al lavoro autonomo.
In caso di studi di settore presentati per entrambe le attività, sono disponibili, nel Cassetto, due distinti prospetti.