Stabilità 2016 - Modifiche all'agevolazione "patent box"
Con il comma 148 della legge di stabilità 2016, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.302 del 30 dicembre 2015 come Legge 208/2015, sono state apposte alcune modifiche all'agevolazione fiscale patent box, in relazione alla definizione dei beni immateriali.
Alla legge di stabilità 2015 (Legge 190/2014), che aveva introdotto l'agevolazione, è stato corretto il comma 39, che ha modificato una parte della definizione dei beni immateriali rientranti nella "patent box", sostituendo le parole "opere dell'ingegno" con "software protetto da copyright".
Inoltre, è stato aggiunto alla predetta legge il comma 42-ter che ha specificato che: "qualora più beni tra quelli di cui al comma 39, appartenenti a un medesimo soggetto, siano collegati da vincoli di complementarietà e vengano utilizzati congiuntamente ai fini della realizzazione di un prodotto o di una famiglia di prodotti o di un processo o di un gruppo di processi, tali beni possono costituire un solo bene immateriale ai fini delle disposizioni dei commi da 37 a 42-bis", cioè le disposizioni concernenti l'agevolazione "patent box".