Fisco

No compensazione credito IVA per le società in perdita sistematica


Impatto operativo / adempimenti

Le limitazioni all’utilizzo del credito IVA si riferiscono all’eccedenza relativa al periodo d’imposta in cui trova applicazione la disciplina sulle società “di comodo” ( nel caso di società in perdita nel triennio 2009-2011 le limitazioni all’utilizzo del credito annuale IVA, opereranno in riferimento al credito annuale IVA emergente dalla dichiarazione annuale relativa al periodo d’imposta 2012).

Criticità

La società è considerata "di comodo" anche se, per ipotesi, nel periodo d’imposta successivo al terzo periodo di perdite consecutive consegue un reddito molto alto. La società subirebbe, in quest’ultimo caso, una duplice penalizzazione:

  1. se è di capitali, subirà la maggiorazione Ires del 10,5 % in relazione al periodo non in perdita;
  2. non potrà utilizzare in compensazione l'eventuale credito Iva relativo al suddetto periodo, né potrà chiederlo a rimborso.