Fisco

Circolare 26/E: chiarimenti sulla proroga al 23 luglio


In data 7 luglio 2015 è stata pubblicata la Circolare 26/E dell'Agenzia delle entrate, recante alcune risposte fornite nel corso dell’evento “Forum 730” ed in riferimento alla proroga recata dal DPCM 26 giugno 2015.

Proroga trasmissione 730/2015

In merito al DPCM del 26 giugno, la risposta 22 della Circolare in oggetto estende la proroga per la trasmissione dei 730 dal 7 luglio al 23 luglio anche per i contribuenti che trasmettono il 730 direttamente tramite il portale dell'Agenzia. Il decreto, invece, differiva la scadenza solo per CAF e professionisti abilitati che avessero trasmesso l'80% delle dichiarazioni.

Quesito: Si chiede di conoscere il termine per la presentazione del 730 direttamente all’Agenzia delle entrate tramite l’applicazione web dedicata in considerazione della proroga dell’attività di assistenza fiscale recata dal DPCM 26 giugno 2015

Risposta: Con DPCM del 26 giugno 2015, in relazione all’attività di assistenza fiscale per l’anno in corso, è stato prorogato dal 7 luglio al 23 luglio 2015 il termine per la consegna al contribuente di copia della dichiarazione elaborata e del relativo prospetto di liquidazione nonché per la comunicazione del risultato contabile delle dichiarazioni e per la trasmissione in via telematica all'Agenzia delle entrate dei modelli 730. La disposizione si applica a condizione che entro il 7 luglio 2015 i Caf e i professionisti abbiano effettuato la trasmissione di almeno l’ottanta per cento delle dichiarazioni. Tenuto conto della necessità di agevolare l’adempimento dichiarativo per i contribuenti nel primo anno di avvio sperimentale della dichiarazione precompilata e considerato che le dichiarazioni on line sono immediatamente disponibili all’Agenzia delle entrate, l’invio della dichiarazione 730 tramite l’applicazione web disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle entrate può essere effettuato entro il 23 luglio 2015, stesso termine previsto per la trasmissione da parte dei Caf e dei professionisti.

730 scartati

Quesito: In considerazione della proroga dell’attività di assistenza fiscale recata dal DPCM 26 giugno 2015, si chiede di conoscere il termine per la ritrasmissione delle dichiarazioni trasmesse entro il 7 luglio e scartate

Risposta: Nelle ipotesi in cui le dichiarazioni tempestivamente trasmesse e scartate siano correttamente ritrasmesse non oltre 5 giorni dalla data di restituzione delle ricevute che segnalano il motivo dello scarto, con circolare n. 195 del 24 settembre 1999, è stato chiarito che non si applica la sanzione prevista dall'articolo 7-bis del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 in caso di tardiva o omessa trasmissione telematica delle dichiarazioni. Ciò premesso, si fa presente che al fine di agevolare l’attività degli intermediari ed evitare dubbi interpretativi, i chiarimenti sopra riportati trovano applicazione anche in caso di dichiarazioni tempestivamente trasmesse entro la data del 7 luglio 2015, scartate e correttamente ritrasmesse entro la predetta data del 23 luglio.