Lotta all’evasione internazionale Italia-USA: pronte le regole per l’invio delle informazioni al Fisco
Pubblicato il 24 luglio il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate relativo alle linee guida che gli operatori dovranno utilizzare per trasmettere le informazioni previste dall’accordo Fatca sullo scambio automatico tra Italia e USA. Le linee guida saranno successivamente formalizzate in un provvedimento del Direttore, da emanare dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
L’Accordo Fatca, finalizzato a contrastare l’evasione fiscale internazionale realizzata da cittadini e residenti statunitensi attraverso conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie italiane e da residenti italiani mediante conti presso istituzioni finanziarie statunitensi, è stato ratificato con la legge n. 95/2015 ed è operativo a partire dal 1 luglio 2014.
I soggetti interessati sono le istituzioni finanziarie italiane (Reporting Italian Financial Institution, Rifi), fatte salve le eccezioni previste dal decreto. Devono essere trasmessi il codice fiscale della Rifi e quello dell’entità sponsor, se presente (l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, ai fini della comunicazione, le Rifi possono, ad alcune condizioni, avvalersi di entità sponsor e di fornitori terzi di servizi); oggetto di invio sono i dati previsti dal decreto ministeriale all'art.5 (in attesa di emanazione), nonchè il codice fiscale italiano, se disponibile, di ciascun soggetto interessato dalla comunicazione.
Il termine entro il quale gli operatori finanziari dovranno inviare le informazioni sui conti finanziari statunitensi riguardanti l’anno 2014 è il 31 agosto 2015. Successivamente l ‘Agenzia trasmetterà le informazioni all’IRS (Internal Revenue Service), autorità competente USA, nel rispetto degli impegni internazionali. Per le informazioni riguardanti gli anni successivi, il termine per la trasmissione all’Agenzia sarà il 30 aprile dell’anno successivo a quello di riferimento. I dati verranno trasmessi in modo telematico, tramite la piattaforma Sid (Sistema interscambio dati), in base alle regole fornite con il provvedimento dell’Agenzia del 25 marzo 2013, relativo alle Modalità per la comunicazione integrativa annuale all’archivio dei rapporti finanziari.