INPS: dal 1° di aprile i flussi ex ENPALS in UNIEMENS
L'INPS comunica che dal 1° aprile 2013 il flusso UNIEMENS è integrato con una nuova sezione denominata <PosSportSpet> che conterrà i dati delle denunce contributive relative alle aziende del settore Sport e Spettacolo.
Se già dal 1° gennaio 2012 – le denunce retributive e contributive dei lavoratori dello Sport e dello Spettacolo devono essere trasmesse mediante l’invio di file precompilati prodotti in accordo allo schema XML attualmente vigente, che confluisce nel flusso UNIEMENS, ora, come illustrato nella Circolare n. 41 del 18 marzo scorso , anche le aziende di questi settori dovranno effettuare la trasmissione delle denunce contributive in linea con le regole del flusso UNIEMENS, già adottate dall’Istituto, con riferimento ai tempi, alle modalità di trasmissione, ai soggetti abilitati alla trasmissione e alle ricevute di avvenuta presentazione della denuncia.
Da evidenziare in particolare che il termine per la presentazione delle denunce mensili delle imprese tenute all’assolvimento degli obblighi contributivi IVS verso le Gestioni ex ENPALS è stato uniformato a quello già in vigore per la generalità dei datori di lavoro che si avvalgono del flusso UNIEMENS.
Dunque, le denunce potranno essere presentate dal 1 aprile 2013 tramite xml o procedura online entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello del periodo di competenza cui la denuncia medesima si riferisce e costituiranno parte integrante del flusso UNIEMENS all’interno della suddetta sezione PosSportSpet.
A decorrere dal 1° luglio 2013 (termine del periodo transitorio), l’invio attraverso flusso xml sarà possibile unicamente attraverso il canale UNIEMENS, pertanto da tale data non sarà più possibile utilizzare l’attuale procedura di invio telematico dei file xml.
Continuerà invece a rimanere valido l’invio attraverso procedura on-line fruibile dal sito internet dell’Istituto, al percorso Servizi on-line > Elenco di tutti i servizi > Ex Enpals > Servizi per tipologia di utente, selezionando infine il canale di accesso riferito alla tipologia di utente (Consulenti e Professionisti, Imprese, ecc.).