Fisco

La Cina riduce i dazi sui prodotti del settore calzature, moda e solari


Con decorrenza dal 1° giugno 2015 la Cina diminuisce di circa il 50 per cento le tariffe daziarie sull'importazione di diversi beni di consumo, tra i quali gli articoli di abbigliamento, le calzature, i prodotti solari, i pannolini e altri beni, allo scopo di favorirne il consumo nel proprio Paese.

Tale riduzione daziaria, decisa in applicazione della decisione del Consiglio di Stato della RPC dello scorso 28 aprile 2015, avrà l'effetto di espandere l'export dei prodotti nazionali verso il fiorente mercato cinese, incrementando le importazioni effettuate dai consumatori orientali, i quali sono sempre più interessati ai tipici prodotti nostrani, icona del fashion e del footwear, secondo quanto dichiarato dal Vice Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, nel Comunicato stampa del 26 maggio 2015; tale potenziale crescita dell'export verso la Cina verrà coadiuvata dal nuovo Piano Straordinario 2015 per la promozione del Made in Italy, in fase di aggiornamento da parte del Governo.

Si riporta qui di seguito un confronto tra alcuni dazi precedentemente in vigore ed i nuovi:

Codice doganale Descrizione Aliquota precedente Aliquota dal 1/6/2015
61101200 Maglioni, pullover, cardigan,
gilet e manufatti simili
  14   7
62011100
62021100
Cappotti, giacconi, mantelli, giacche a vento,
giubbotti e simili per uomo e donna
  16   8
64029100 Altre calzature con suole esterne e tomaie di gomma
o di materia plastica diverse dalle calzature sportive
  24   12
64041100 Calzature con suola di gomma per lo sport, da tennis,
da pallacanestro, da ginnastica, etc.
  24   12