Fisco

Come fare per accedere al 730 precompilato e agli altri servizi fiscali (con i PIN internet) e alla Certificazione Unica dei redditi (con o senza i PIN internet)


Come accedere ai servizi fiscali con il solo PIN dispositivo dell'INPS...

Dal 15 aprile lavoratori e pensionati avranno la possibilità di accedere sul sito dell'Agenzia delle Entrate alla loro dichiarazione 730 precompilata anche con il solo PIN dispositivo fornito dall'INPS per i propri servizi, senza la necessità di possedere le credenziali per l'accesso a Fisconline.

Il servizio di autenticazione offerto dall’Inps reindirizza l’utente con un messaggio di segnalazione al servizio presente nel sito dell’Agenzia delle Entrate.

Qualora il proprio PIN non fosse dispositivo ma solo ordinario, sarà necessario convertirlo secondo le indicazioni che appariranno dopo aver cercato di inserire il PIN ordinario per accedere alla dichiarazione.

Per ulteriori informazioni sul PIN è possibile, inoltre, consultare la guida "Come fare per Ottenere e gestire il PIN" all'indirizzo http://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=0%3b9855%3b&lastMenu=9855&iMenu

... oppure come ottenere le credenziali per l'accesso a FISCONLINE (Agenzia delle Entrate)

Abilitarsi a Fisconline e ottenere la password e il PIN per utilizzare i servizi telematici dell'Agenzia, fra i quali la fruizione del servizio del 730 precompilato, e tenere sott'occhio le proprie scadenze fiscali, è semplice e gratuito.

La richiesta può essere effettuata, alternativamente:

  • online
  • per telefono
  • in un qualsiasi ufficio territoriale delle Entrate

in modo tale da garantire ampio margine di scelta a tutti i cittadini in base alle proprie esigenze.

Due procedure diverse a seconda delle modalità di richiesta del PIN per FISCONLINE (Agenzia delle Entrate)

I contribuenti che vogliono accedere a tutti i servizi online dell’Agenzia, compresa la dichiarazione precompilata, possono richiedere gratuitamente il PIN e la password personali:

In caso si faccia richiesta del PIN presso un ufficio dell'Agenzia:

  1. viene rilasciata la prima parte del codice PIN e la password di primo accesso;
  2. poi, la seconda parte del PIN potrà essere subito prelevata dal contribuente direttamente via internet

In caso si faccia richiesta del PIN online, per telefono, o tramite soggetto delegato:

  1. la procedura prevede che la prima parte del PIN sia rilasciata immediatamente,
  2. mentre la seconda parte, con la password di primo accesso, sia inviata per posta presso il domicilio del contribuente registrato in Anagrafe tributaria.

Come ottenere la Certificazione Unica dei redditi

Anche la Certificazione Unica dei redditi, può essere ricevuta facilmente e gratuitamente da pensionati e assistiti INPS (anche per sole prestazioni a sostegno del reddito eseguite nel 2014 dall'INPS: cassa integrazione, indennità di disoccupazione, ecc.):

oppure, facilmente ma non sempre gratuitamente presso:

  • CAF (gratuita presso i CAF appartenenti alla Consulta Nazionale per le C.U. per sole prestazioni INPS a sostegno del reddito)
  • intermediari specializzati