Validità Durc per lavori privati edili
Il Decreto Fare all'articolo 31 del Dl 69/2013, convertito con la legge 98/2013 fissava la validità del DURC in 120 giorni e disponeva che tale validità si applicasse anche ai "lavori edili per i soggetti privati" fino al 31/12/2014.
Successivamente, il Jobs Act (D.L. n. 34/2014), all’art. 4, c. 1 introdusse, sempre dietro emanazione di un apposito decreto, la possibilità di poter verificare con modalità esclusivamente telematiche e in tempo reale la regolarità contributiva nei confronti dell'INPS, dell'INAIL e delle Casse edili. L’esito dell’interrogazione avrebbe avuto validità di 120 giorni dalla data di acquisizione e avrebbe sostituito ad ogni effetto il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC).
Il decreto cui rimandava il Jobs Act,ad oggi, non è ancora stato emanato e il Ministero del Lavoro, con nota 3899 del 05/03/2015, ha tenuto a precisare che la validità del Durc riferito ai lavori edili per i soggetti privati torna ad essere di 90 giorni a decorrere dal 1° gennaio 2015.
L'applicatovo dello Sportello unico previdenziale è stato aggiornato al fine di riportare a 90 giorni il periodo di validità dei Durc relativi ai lavori privati in edilizia.