Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati: pronti i nuovi codici tributo
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 19/E del 17 febbraio 2015, ha reso noto i codici tributo che consentono di effettuare i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali da parte degli iscritti all'Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (EPPI).
La nascita di queste causali contributo, operative dal 23 febbraio 2015, è il frutto della convenzione del 4 febbraio 2015 e valida per il triennio 2015-2018 tra l’Agenzia delle entrate e l’EPPI di cui al DM 10 gennaio 2014.
Da ciò ne consegue che i contributi dovuti, effettuabili mediante modello F24, dovranno far riferimento ai codici sottoelencati da inserire nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi”, nel campo “causale contributo”:
- “E066” denominato “EPPI - I Acconto – art. 8, c. 1, del Regolamento di previdenza”;
- “E067” denominato “EPPI - II Acconto – art. 8, c. 1, del Regolamento di previdenza”;
- “E068” denominato “EPPI - Saldo contributivo – art. 8, c. 1, del Regolamento di previdenza”;
- “E069” denominato “EPPI - Contributi scaduti”;
- “E070” denominato “EPPI - Interessi di mora e sanzioni per il ritardato pagamento dei contributi – art. 10 del Regolamento di previdenza”;
- “E071” denominato “EPPI - Sanzioni per omessa, ritardata trasmissione, nonché infedele dichiarazione delle comunicazioni obbligatorie – art. 11, c. 5, del Regolamento di previdenza”;
- “E072” denominato “EPPI – Spese legali a seguito di procedimento giudiziario”.
Infine, si precisa che la compilazione risulterà completa con l'inserimento dei seguenti dati:
il codice “0009”, nel campo “codice ente”; mese e anno nel quale si effettua il versamento (formato “MM/AAAA”), nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”; in ultimo non è richiesto alcun valore nei campi “codice sede” e “codice posizione”.