L'iscrizione all'Anagrafe delle ONLUS per le ONG riconosciute idonee dalla Legge 49/1987
Dal 28 febbraio 2015 diventa obbligatoria per le Organizzazioni Non Governative (ONG), considerate ONLUS di diritto dall'art.10 c.8 del Decreto legislativo del 4 dicembre 1997 n.460, l'iscrizione all'Anagrafe delle ONLUS presso le direzioni regionali dell'Agenzia delle Entrate, al fine di poter mantenere le agevolazioni fiscali previste dall'ordinamento.
Tale disposizione era già stata prevista dall'art.32 c.7 della Legge dell'11 agosto 2014 n.125, stante la formulazione normativa secondo cui: "in ogni caso, per i primi sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge ovvero fino al momento dell’avvenuta iscrizione, rimangono validi gli effetti del riconoscimento dell’idoneità concessa ai sensi della legge 26 febbraio 1987, n. 49”. Per i sei mesi successivi all'11 agosto 2014, infatti, veniva ancora considerata valida la sola idoneità concessa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ex artt.28 e 29 della Legge del 26 febbraio 1987 n.49.
A fronte della novità normativa, l'Agenzia delle Entrate ha dovuto rispondere con la Risoluzione 22/E del 24 febbraio 2015 a quesiti posti da molte ONG in relazione al dovere o meno di modificare i propri statuti o atti costitutivi al fine di poter ottenere l'iscrizione secondo i requisiti previsti dall'art.10 del decreto ONLUS, pur avendo già ottenuto l'idoneità ministeriale.
D'intesa con il MAECI, le ONG già riconosciute idonee, secondo il provvedimento dell'Agenzia: "costituiscono, nell’ambito dell’Anagrafe unica delle ONLUS, una particolare categoria “ad esaurimento” e mantengono le agevolazioni fiscali previste per le ONLUS, nonché la possibilità di accedere al beneficio del “cinque per mille” dell’IRPEF e di ricevere erogazioni liberali deducibili e/o detraibili in capo ai soggetti eroganti senza obbligo di adeguare gli statuti o atti costitutivi". L'Agenzia, dopo aver specificato le modalità di iscrizione, aggiunge, infine, che tale disposizione si applica alle sole ONG che hanno ottenuto l'idoneità entro il 29 agosto 2014.