Fisco

730 precompilato: nuovi compensi dovuti a CAF e professionisti per l'assistenza fiscale


Il Decreto del 29 dicembre 2014 del Ministero dell'Economia e delle Finanze stabilisce i nuovi compensi spettanti a CAF e professionisti abilitati in materia di gestione della dichiarazione precompilata del modello 730, reso disponibile telematicamente da parte dell'Agenzia delle Entrate a partire dal 2015.

Ai sensi l'art. 38, co. 1, del decreto legislativo 241/1997, i compensi dovuti agli intermediari, a carico del bilancio dello Stato,  per le attività di assistenza fiscale antecedenti all'anno 2015 ammontavano ad euro 14 per ogni dichiarazione elaborata e trasmessa e ad euro 26 per dichiarazioni in forma congiunta.

Il 2015 vede una rimodulazione di tali compensi, in base agli adempimenti richiesti, per l'elaborazione e la trasmissione delle dichiarazioni annuali dei contribuenti che non trasmettono direttamente o tramite il proprio sostituto di imposta il modello 730 telematico all'Agenzia.

In dettaglio:

A) Se la dichiarazione è trasmessa, da parte di CAF o professionisti, senza alcuna modifica dei dati presenti nel modello telematico precompilato (art. 1, D.Lgs 175/2014) o in caso di mancata delega per l'accesso alla dichiarazione precompilata del contribuente, il compenso dovuto, per ogni dichiarazione, è pari a:

  • 13,60 euro per l'assistenza prestata nel 2015
  • 15,40 euro per l'assistenza prestata nel 2016
  • 16,90 euro a partire dal 2017

Si considera una dichiarazione priva di modifiche l'apporto di variazioni  a dati anagrafici del contribuente e a dati identificativi del soggetto che effettua il conguaglio.

Per i soggetti esonerati a cui non spetta quindi l'obbligo di presenzazione della dichiarazione dei redditi (art. 1, co. 7, D.P.R. 600/1973) e che non devono far valere oneri o detrazioni o altri benefici, è prevista una riduzione del 25% del compenso sopraccitato per ogni dichiarazione elaborata e trasmessa da parte degli intermediari.

 

B) Se la dichiarazione è trasmessa, da parte di CAF o professionisti, con variazioni ai dati presenti nel modello telematico precompilato, il compenso dovuto, per ogni dichiarazione, è pari a:

  • 14,30 euro per l'assistenza prestata nel 2015
  • 16,60 euro per l'assistenza prestata nel 2016
  • 17,70 euro a partire dal 2017

Per le dichiarazioni in forma congiunta a cui son state apportate modifiche ai dati precompilati, i compensi saranno erogati in misura doppia a quelli sopraindicati, quindi pari a:

  • 28,60 euro per l'assistenza prestata nel 2015
  • 33,20 euro per l'assistenza prestata nel 2016
  • 35,40 euro a partire dal 2017

In ultimo,

C) Se la dichiarazione è trasmessa, da parte di CAF o professionisti, con integrazioni ulteriori alla sola modifica dei dati presenti nel modello telematico precompilato, o in caso di elaborazione e trasmissione delle dichiarazioni con mancata predispozione da parte dell'Agenzia del modello precompilato, il compenso dovuto, per ogni dichiarazione, è pari a:

  • 16,20 euro per l'assistenza prestata nel 2015
  • 18,30 euro per l'assistenza prestata nel 2016
  • 18,30 euro a partire dal 2017

Analogamente al caso precedente, per i soggetti esonerati, a cui quindi non spetta l'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, e che non devono far valere oneri o detrazioni o altri benefici, i compensi indicati poc'anzi prevedono una riduzione del 25% per ogni dichiarazione.

Nel caso in cui la somma complessiva dei preindicati importi superi il limite di risorse stabilito, pari ad euro 321.497.790,00 per l'anno 2015 e ad euro 316.897.790,00 per l'anno 2016, il Ministro dell'economia e delle finanze rideterminerà l'ammontare dei singoli compensi in modo da rispettare il limite previsto.

Si ricorda, infine, che resta tuttavia attiva la possibilità di presentare il modello 730 con le ordinarie modalità.