Fisco

Parametri ed indicatori di normalità economica 2015


L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili sul proprio sito le bozze relative a:

che costituiscono parte integrante del modello UNICO per il periodo d'imposta 2014.

Si ricorda che...

Parametri d'impresa e professioni 

Secondo il D.P.C.M. del 29 gennaio 1996, i parametri determinano ricavi, compensi e volume d'affari sulla base delle caratteristiche e delle condizioni di esercizio sull'attività svolta. Tali parametri sono applicabili ai contribuenti per i quali non sono approvati gli studi di settore, o nel caso in cui vi sia l'approvazione degli studi, ma non la loro applicabilità.

Indicatori di normalità economica

Ai sensi dell'art. 1, co. 19, della legge n. 296 del 2006,  gli indicatori di normalità economica sono strumenti attraverso i quali è possibile rilevare la presenza di ricavi o compensi non dichiarati ovvero di rapporti di lavoro irregolare.

Anch'essi, come i parametri d'impresa e i parametri professioni, sono applicabili ai contribuenti per i quali non sono approvati gli studi di settore, o nel caso in cui vi sia l'approvazione degli studi, ma non la loro applicabilità.
Vi sono alcune eccezioni, in dettaglio:

I) Ine Unico PF, non sono tenuti alla compilazione coloro che:

  • dichiarano un reddito forfettariamente
  • adottano un regime di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità
  • sono incaricati di vendite a domicilio

II) Ine Unico SC, non sono  tenuti alla compilazione:

  • coloro che dichiarano un reddito forfettariamente
  • Amministrazioni ed Enti Pubblici (art.1, co. 2, D.Lgs 165/2001)
  • assicurazioni e banche
  • Poste Italiane Spa
  • imprese d'investimento e organismi di investimento collettivo del risparmio
  • società di gestione del risparmio e le società fiduciarie (D.Lgs 58/1998 e D.Lgs 385/1993)
  • società la cui attività consiste nella assunzione di partecipazioni in società esercenti attività diversa da quella creditizia o finanziaria

III) Ine Unico SP, non sono tenuti alla compilazione coloro che:

  • dichiarano un reddito forfettariamente