Fisco

Comunicazione delle operazioni con Paesi Black List: invio con cadenza annuale e nuova soglia di esonero


L’art. 21 del decreto Semplificazioni fiscali ha modificato l’art.1 del Decreto Legge n. 40 del 25 marzo 2010, con il quale, per contrastare l’evasione fiscale attuata per mezzo delle cosiddette frodi carosello e società cartiere, venne introdotta la comunicazione delle operazioni intercorse con operatori economici avente sede, residenza o domicilio in Paesi a fiscalità privilegiata (c.d. Black List).

L’articolo in commento introduce le seguenti novità:

  • sostituisce il precedente termine di invio fissato con cadenza mensile o trimestrale (disposto dall'art. 2 del DM del 30/03/2010) con un termine più ampio, introducendo una scadenza unica e annuale della comunicazione Black List;
  • interviene sulla soglia al di sotto della quale si è esonerati dalla presentazione della comunicazione, alzando l’asticella da 500 euro per operazione (soglia introdotta dall’art. 2, comma 8, D.L. 16/2012), a 10.000 euro, da riferire all’ammontare complessivo annuale delle operazioni.

Il testo del D.Lgs 175/14 dispone che le novità introdotte dall'art. 21 dovranno essere applicate alle operazioni poste in essere nell'anno solare in corso alla data di entrata in vigore del provvedimento (13/12/2014), ossia con decorrenza dal 1' gennaio 2014.

Una tale formulazione retroattiva della norma pone qualche perplessità circa il termine di trasmissione delle comunicazioni “pendenti”, mensili o trimestrali di fine anno e soprattutto, genera dubbi sul trattamento delle violazioni eventualmente già commesse dai contribuenti, per dati trasmessi incompleti o mancanti nelle comunicazioni relative ai primi periodi del 2014 per le quali, seguendo la normativa previgente, sono previste delle sanzioni ma, secondo la nuova disposizione, ricadrebbero nel monitoraggio con cadenza annuale.

Occorre infine attendere un provvedimento dell'Agenzia delle entrate che stabilisca la nuova data d'invio annuale della comunicazione Black List la quale, a partire dalle operazioni effettuate dal 01/10/2013, viene trasmessa compilando il Quadro BL della comunicazione polivalente (c.d. Spesometro) e, dallo stesso, potrebbe ereditare i medesimi termini annuali di trasmissione telematica (10 o 20 aprile).


Aggiornamento del 22 dicembre 2014

Il Comunicato stampa 19 dicembre 2014 dell'Agenzia delle entrate relativo alla comunicazione delle operazioni con Paesi Black List chiarisce che, fino al 31 dicembre 2014, i contribuenti possono continuare ad adottare la previgente prassi in materia, ossia effettuare la comunicazione con periodicità mensile o trimestrale, fermo restando la validità delle comunicazioni con le nuove disposizioni.