IMU: approvata la proroga al 26 gennaio 2015 sui terreni agricoli
Il Consiglio dei Ministri n°41 del 12 dicembre 2014 ha approvato un decreto legge, in corso di pubblicazione su Gazzetta Ufficiale, in materia di proroga dei termini per il versamento del saldo IMU 2014 sui terreni agricoli ubicati nei comuni classificati come "montani".
La scadenza dell'imposta, prevista per il 16 dicembre 2014, è stata slittata al 26 gennaio 2015 per i soggetti che hanno perso il diritto all'esenzione dell'imposta in conseguenza delle novità introdotte dal decreto MEF del 28 novembre 2014.
L'esenzione IMU, precedentemente prevista per i terreni agricoli situati nei comuni elencati nella Circolare n°9 del 14 giugno 1993, è stata limitata dal periodo d'imposta 2014 alle seguenti fattispecie:
- terreni agricoli dei comuni ubicati a un'altitudine di 601 metri e oltre, individuati sulla base dell"'Elenco comuni italiani", pubblicato sul sito internet dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT),www.istat.it/it/archivio/6789 tenendo conto dell'altezza riportata nella colonna "Altitudine del centro (metri)";
- i terreni agricoli posseduti da coltivatori diretti e "imprenditori agricoli professionali di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola, dei comuni ubicati a un'altitudine compresa fra 281 metri e 600 metri, individuati sulla base dell"'Elenco comuni italiani" di cui sopra (anche se dati in comodato o in affitto a coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali).
La proroga vale, dunque, per i proprietari di terreni nei comuni presenti nell'elenco della Circolare citata che non rientrano nei due casi di esenzione sopra descritti. La scadenza rimane fissata al 16 dicembre 2014 per i proprietari di terreni agricoli che non sono stati interessati dalla nuova normativa e che, già precedentemente alla sua emanazione, erano tenuti al versamento dell'imposta.
In data 16 dicembre 2014 è stato pubblicato con GU n°291 il Decreto 185/2014 "Disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini di pagamento IMU per i terreni agricoli montani e di interventi di regolazione contabile di fine esercizio finanziario", relativo alla proroga in questione.
Nei comuni nei quali i terreni agricoli non sono più oggetto dell'esenzione, anche parziale, prevista dall'articolo 7, comma 1, lettera h), del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, l'imposta va calcolata per l'anno 2014 tenendo conto dell'aliquota di base pari allo 0,76%, a meno che in detti comuni non siano state approvate per i terreni agricoli specifiche aliquote.