Addio al regime holding '29: le società lussemburghesi fuori dalla black list
In data 16 ottobre 2014 è stato firmato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha espunto le società holding lussemburghesi dalla black list fiscale italiana, precedentemente coperte da un regime di esenzione fiscale. Ne dà notizia il Comunicato Stampa n. 284 dello stesso giorno.
Le holding '29
In base alle disposizioni contenute nella legge 31 luglio 1929 del Granducato del Lussemburgo, le società holding ivi localizzate erano soggette a un vantaggioso regime di esenzione fiscale. Il governo lussemburghese ha abrogato le disposizioni delle holding ’29 nel 2006, sebbene queste abbiano continuato a produrre effetti fino al 31 dicembre 2010.
La progressiva apertura del Lussemburgo in tema di trasparenza fiscale è inoltre testimoniata dalla sua adesione ai trattati europei e internazionali riguardanti il Common Reporting Standard e lo scambio automatico di informazioni.