Fisco

Unico PF 2013: pubblicate le bozze dei modelli


L'Agenzia delle Entrate pubblica, oggi 20 dicembre 2012, la versione provvisoria del modello dichiarativo Unico persone fisiche da utilizzare l’anno prossimo che include il bonus per le ristrutturazioni edilizie (elevato al 50% per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013) ed il regime semplificato per i nuovi imprenditori, artigiani e professionisti (prevista la riduzione dell’imposta sostitutiva dal 20% al 5%).

Ristrutturazioni edilizie

Le detrazioni d’imposta per chi ristruttura casa nel periodo che va dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013 passano dal 36% al 50% e anche il limite di spesa su cui calcolare la detrazione sale da 48.000 euro ad un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.

Nuovo regime semplificato

Al posto del quadro CM, è inserito il nuovo quadro LM, riservato al regime di vantaggio per i nuovi imprenditori, artigiani e professionisti, che, introdotto dall’art. 27 del DL n. 98/2011, sostituisce il regime dei “contribuenti minimi”.

Deduzione IRAP per chi assume

Il modello accoglie anche la nuova deduzione dell’Irap dedicata alle spese per il personale dipendente e assimilato. Tra le altre novità,
viene eliminata la durata minima del contratto di leasing come condizione per la deducibilità dei relativi canoni.

IVIE e IVAFE e aliquota unica per le plusvalenze

Nel Quadro RM del modello è prevista una divisione in due della sezione relativa alle imposte sul valore degli immobili all’estero e alle imposte sulle attività finanziarie all’estero. Inoltre, nel quadro RT, l’imposta sostitutiva sulle plusvalenze e gli altri redditi diversi di natura finanziaria indicati dall’articolo 67 del TUIR e realizzati a partire dal 2012 è stata fissata al 20% e per esse è stata prevista una specifica sezione.