Lotta all'evasione fiscale internazionale: il Principato di Monaco firma la Convenzione dell'OCSE sull'assistenza internazionale in materia fiscale
In data 13 ottobre 2014 il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) Angel Gurría ha dato comunicazione dell’adesione del Principato di Monaco alla Convenzione multilaterale sulla mutua assistenza amministrativa in materia fiscale. Il Principato di Monaco si aggiunge così agli altri ottantatré tra paesi e giurisdizioni facenti parte dell’accordo.
La Convenzione, la cui stipula risale al 1988 grazie allo sforzo congiunto dell’OCSE e del Consiglio d’Europa, prevede l’impegno da parte dei suoi contraenti a fornirsi vicendevolmente informazioni e assistenza in tema di verifiche fiscali e riscossione. La sua diffusione va inquadrata nel più ampio campo di lotta internazionale all’evasione, volta a favorire una maggiore apertura da parte dei c.d. paradisi fiscali. In questo senso, l’adesione di Monaco è stata accolta con grande favore da parte della comunità internazionale, seguendo quella di altri paesi d’importanza strategica in tema di fiscalità come la Svizzera ed il Liechtenstein nel 2013.
La Convenzione
Il testo della Convenzione esprime in modo esplicito l’obbligo di fornire assistenza in materia di accertamento fiscale internazionale in ogni maniera possibile. Sono previste cinque possibili modalità di scambio di informazioni (artt. 5-9 della Convenzione):
- Su richiesta di uno Stato;
- In via automatica;
- Spontaneamente durante gli accertamenti di carattere nazionale;
- In caso di accertamenti internazionali reciproci e simultanei:
- Tramite l’invio di rappresentanti.
Nell’ambito delle previsioni all’art. 6, lo scambio di informazioni in via automatica, la sua possibile implementazione sarà oggetto di discussione della prossima assemblea generale del Forum globale sulla trasparenza e sullo scambio di informazioni in questioni fiscali, che si terrà il 28-29 ottobre a Berlino. Il Forum è tra le più importanti organizzazioni internazionali in tema di fiscalità e conta ad oggi 123 membri.
È inoltre rilevante segnalare che negli stessi giorni, l’Unione Europea abbia annunciato l’intenzione di adottare misure similari in tema di scambio automatico di informazioni ai fini della lotta all’evasione.