Fisco

Mutua assistenza amministrativa in materia fiscale: siglato l'accordo tra 51 paesi dell'OCSE


In data 29 ottobre 2014 è stato siglato l’accordo multilaterale per lo scambio automatico di informazioni in materia fiscale nell’ambito della lotta contro l’evasione; ne dà comunicazione il Ministero dell'Economia e delle Finanze tramite il comunicato stampa n. 246. L’intesa, raggiunta nell’ambito del Global Forum per la trasparenza e lo scambio di informazioni dell’OCSE, si inquadra in una più ampia iniziativa volta a combattere l’evasione fiscale internazionale.

Il Common Reporting Standard

Il testo dell’accordo prevede l’istituzione di un sistema di scambio automatico di informazioni (Common Reporting Standard) che rimuova l’ostacolo del segreto bancario nelle procedure internazionali di accertamento di natura fiscale. La convenzione sarà implementata nel 2017 per i 51 paesi che l’hanno sottoscritto; a partire dal 2018 altri 34 paesi entreranno a far parte del Common Reporting Standard.

La normativa europea

L’iniziativa internazionale segue i recenti emendamenti da parte dell’Unione Europea alla direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale. Nello specifico, l’UE ha già previsto l’adozione di un meccanismo automatico di scambio di informazioni in materia tributaria in linea con le previsioni della Convenzione multilaterale sulla mutua assistenza amministrativa in materia fiscale dell’OCSE.