Diritto

Stop alle inserzioni pubblicitarie indesiderate via mail: il provvedimento del Garante per la Privacy


Il Garante per la protezione dei dati personali ha ribadito in data 16 ottobre 2014 il principio già espresso dal provvedimento n. 427 del 25 settembre 2014 per cui un cittadino che si iscrive ad una newsletter deve dare il suo esplicito consenso affinché gli possano essere inviate anche comunicazioni promozionali e/o altre comunicazioni che esulano dal servizio richiesto.

La vicenda

Il caso ha riguardato l’impresa AdSpray S.r.l., accusata di aver utilizzato indirizzi ottenuti tramite sottoscrizioni a newsletter per la diffusione di materiale pubblicitario. Il modulo da compilare per l’iscrizione a questa newsletter prevedeva semplicemente il consenso al trattamento dei dati personali. Il Garante per la Privacy ha quindi dichiarato illecito il comportamento della società in questione.

Si rende dunque necessario raccogliere in maniera esplicita il consenso dell’utente a ricevere materiale promozionale o per qualunque altro servizio che esuli dalle previsioni del contratto di fornitura. È ancora in valutazione l’applicazione di una sanzione amministrativa per l’illecito in questione.