Gestione ex- ENPALS: requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico di vecchiaia
L'INPS con Circolare n.86 del 3 luglio 2014 ha fornito istruzioni applicative volte ad assicurare un processo di incremento dei requisiti minimi di accesso al pensionamento per i soggetti iscritti presso l’INPS e presso le Gestioni ex ENPALS ed ex INPDAP, per i quali siano previsti requisiti diversi da quelli vigenti nell’assicurazione generale obbligatoria.
L'istituto ricorda che nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2014 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 2013, n. 157 recante il regolamento di cui all’articolo 24, comma 18, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Come stabilito dall’articolo 1, comma 1, del regolamento in oggetto a far tempo dal 1° gennaio 2014, è previsto l’incremento dei requisiti minimi di accesso al pensionamento per soggetti iscritti all’INPS e alle Gestioni ex-ENPALS ed ex INPDAP.
Requisito anagrafico introdotto dal 1° gennaio 2014
Per effetto dell’articolo 1, comma 4, del regolamento in parola ai fini dell’accesso al pensionamento in argomento, gli iscritti al soppresso Fondo dal 1° gennaio 2014 devono risultare in possesso dei seguenti requisiti anagrafici:
- dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2015, 66 anni e tre mesi ;
- dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2018, 66 anni e tre mesi;
- dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2020, 66 anni e tre mesi.
La nuova disposizione esplica i suoi effetti sulle pensioni ordinarie di vecchiaia aventi decorrenza dal 1° febbraio 2014.
Requisito anagrafico perfezionato entro il 31 dicembre 2013 - I lavoratori, sia uomini che donne, che maturano, entro il 31 dicembre 2013, il requisito anagrafico di sessantacinque anni, previsto dalla normativa vigente antecedentemente al 1°gennaio 2014 conseguono il
diritto alla pensione ordinaria di vecchiaia secondo la previgente normativa.
Fondo Lavoratori dello Spettacolo - Requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico di vecchiaia dal 1° gennaio 2014
Gruppo attori, conduttori, direttori d’orchestra, figurazione e moda. - L’articolo 7 del regolamento disciplina i nuovi requisiti anagrafici per i lavoratori del Fondo dello spettacolo riconducibili al “Gruppo attori, conduttori, direttori d’orchestra, figurazione e moda” già iscritti alla data del 31 dicembre 1995, conseguentemente per l’accesso alla pensione di vecchiaia è richiesto il possesso dei seguenti requisiti anagrafici:
Gruppo cantanti, artisti lirici ed orchestrali - L’articolo 8 del regolamento disciplina i nuovi requisiti anagrafici per i lavoratori del Fondo dello spettacolo ordinati nel “Gruppo cantanti, artisti lirici ed orchestrali; per l’accesso alla pensione di vecchiaia è richiesto il possesso
dei seguenti requisiti anagrafici: