Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti: nuove funzionalità nell’ottica della bidirezionalità
L'INPS con Messaggio n.4211 del 18 aprile 2014 fornisce indicazioni in merito alle nuove funzionalità del cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti.
L'Istituto ricorda che con il messaggio 5769/2012 è stato pubblicato il Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti a beneficio degli iscritti alla gestione previdenziale Artigiani e Commercianti; nonché degli intermediari autorizzati ad operare per loro conto, secondo le indicazioni di abilitazione previste dalla procedura di Gestione delle deleghe per l'accesso ai servizi Web di Artigiani e Commercianti.
Nuove funzionalità
il Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti è stato integrato con le seguenti funzionalità:
- Alert per segnalare la necessità di inserire i propri recapiti (e-mail, ovvero PEC) al fine di consentire all'Istituto di potenziare al massimo le possibilità di fruizione di tutti i servizitelematici presenti nel Cassetto.
- Visualizzazione dell'esito delle istanze presentate attraverso il canale dei ServiziOnline (c.d. istanze telematizzate): Esito domande telematizzate
- Possibilità di riprodurre le informazioni inserite in fase di presentazione delle istanze telematizzate: Domande telematizzate - esito lavorazioni - dettaglio
- Possibilità di effettuare il download della ricevuta in formato pdf delle istanzetelematizzate presentate
- Visualizzazione in anagrafica aziendale, dei periodi di attività legati ad ogni singolaposizione previdenziale intestata al codice fiscale del titolare, al fine di fornire unprimo e immediato dato indicativo e sintetico dei propri periodi contributivi imposti: Anagrafica aziendale - Periodi di attività
- Possibilità di inviare, visualizzare e scaricare le ricevute di versamento (delega modello F24 quietanzate) in formato pdf: Comunicazione bidirezionale – Inviocomunicazioni, Lista comunicazioni
- Consultazione delle c.d. “News”, ossia di tutte le segnalazioni di carattere esclusivamente tecnico – applicativo di cui si intende fornire un’immediata visibilità: Comunicazione bidirezionale - News e archivio news.
- Consultazione delle Circolari e dei Messaggi di diretta competenza dell’area Artigiani e Commercianti e aventi rilevanza esterna: Comunicazione bidirezionale –Circolari e Messaggi
L'istituto invita a munirsi di PIN per l'accesso ai servizi telematici offerti dal Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti, nonché
ad utilizzare detto canale telematico per la comunicazione dei propri contatti di riferimento (numero di cellulare, e-mail ovvero PEC se presente), così da consentire all'Istituto di potenziare al massimo le opportunità di comunicazione e conseguentemente ampliare e rendere sempre più efficaci le possibilità di fruizione di tutti i servizi telematici.