Dottore commercialista: per il titolo necessari laurea ed esame di Stato
La sentenza n. 4796, sezione Terza, della Corte di Cassazione del 26 febbraio chiarisce come la sezione A dell'Albo dei dottori commercialisti sia riservata a chi, oltre alla laurea, abbia anche completato il periodo di tirocinio e sostenuto l'esame di Stato.
Il ricorrente, un ragioniere commercialista, aveva richiesto al competente Ordine territoriale e conseguentemente al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili il riconoscimento del titolo di dottore commercialista a seguito del mero conseguimento della laurea specialistica in Economia ed Organizzazione Aziendale.
Risponde la Cassazione ricordando quanto previsto dall'articolo 36 del Decreto Legislativo 28 giugno 2005, n. 139 in merito alle prerogative necessarie per l'iscrizione alle diverse sezioni dell'Albo:
- Sezione A - Dottori commercialisti
E' necessario il possesso di una laurea magistrale in scienza dell'economia o in scienze economico-aziendali (o equipollente) ed il superamento dell'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di dottore commercialista - Sezione B - Esperti Contabili
E' necessario il possesso di una laurea magistrale in scienza dell'economia o in scienze economico-aziendali (o equipollente) ed il superamento dell'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione secondo le norme previste
Si aggiunge, inoltre, facendo espresso riferimento all'articolo 40 del DPR 27 ottobre 1953, n. 1067, come dopo aver stabilito che l'abilitazione all'esercizio della professione esiga il superamento dell'Esame di Stato all'esito del compimento di un tirocinio di durata triennale, debba anche essere prevista l'istituzione di un registro dei tirocinanti apposito; registro tenuto presso ciascun Ordine territoriale che, diviso in due sezioni denominate tirocinanti commercialisti e tirocinanti esperti contabili, sia poi finalizzato alla successiva iscrizione nelle corrispondenti sezioni dell'Albo.
Solo gli iscritti alla sezione A dell'Albo possono, quindi, fregiarsi del titolo di dottore commercilaista.