Lavoro

INPS: supporto all'utenza debole


L'INPS con Circolare n.61 del 14 maggio 2014 ha fornito indicazioni in merito al supporto all'utenza debole nelle presentazione delle domande telematiche di prestazione/servizio.

Al fine di assicurare a tutti l’accessibilità ai servizi, con particolare riferimento a quei soggetti che si trovino in situazioni di debolezza o che non dispongano delle necessarie capacità o possibilità di interazione per via telematica, l’Istituto ha previsto una implementazione dell’area di front office con un numero adeguato dipostazioni informatiche self service.

Gli utenti in possesso di PIN possono direttamente procedere alla presentazione on line delle domande di servizio oppure effettuare tutte quelle interazioni con gli archivi informatici dell’Istituto per le quali risultano abilitati.

Per consentire l’effettivo utilizzo di tali postazioni anche a quegli utenti, dotati di PIN, comunque non in grado di interagire autonomamente con gli strumenti informatici, è indispensabile che il responsabile URP si faccia concretamente carico della necessità dell’utenza, supportandola nella utilizzazione delle postazioni self service per la presentazione telematica delle istanze di prestazione/servizio e per la fruizione dei servizi residenti nel cassetto previdenziale, svolgendo anche l’eventualmente necessaria azione di assistenza tecnica.