Diritto

Visure catastali online: la novità della piattaforma Sister


In data 29 aprile 2014 è stato pubblicato sul sito dell'Agenzia delle entrate un comunicato, in merito al nuovo servizio offerto agli utenti iscritti a Sister, la piattaforma telematica dei servizi catastali e di pubblicità immobiliare.

Per accedere alla piattaforma in questione occorre stipulare apposita convenzione con l'Agenzia:

  • profilo A - convenzione ordinaria: Amministrazioni pubbliche esentate dal pagamento dei tributi ipotecari e catastali per specifica disposizione normativa
  • profilo B - convenzione ordinaria: qualsiasi soggetto pubblico o privato. Il profilo prevede il pagamento dei tributi ipotecari e catastali
  • profilo D - convenzione gratuita e in esenzione: Comuni, Comunità montane, unioni di Comuni, altre forme associative di Comuni

Nel caso del profilo B, i pagamenti per le spese amministrative di attivazione, per la richiesta delle password di accesso e per la costituzione anticipata di un deposito a scalare dal quale vengono detratti gli eventuali tributi, devono essere eseguiti, in modalità telematica, con F24, carte di credito o bonifici.

La novità consiste nell'acquisizione dei dati delle visure catastali, oltre che in formato pdf, anche nel formato xml, utile per compiere successive elaborazioni.
La visura catastale elaborabile, infatti, comporta lo stesso costo della visura in formato pdf, ma permette a professionisti ed enti che gestiscono patrimoni immobiliari di notevoli dimensioni di trasferire nei loro archivi gestionali le informazioni contenute negli atti del catasto terreni ed edilizio urbano.