Fisco

Scommesse a distanza a quota fissa: i codici tributo per l'imposta unica


In data 15 aprile 2014 è stata pubblicata sul sito dell'Agenzia delle entrate la Risoluzione 39/E, con cui sono stati istituiti i codici tributo necessari al versamento dell'imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con interazione diretta tra i singoli giocatori.

Tali scommesse sono state introdotte dall'art.38 del Dl 223/2006, al fine di contrastare la diffusione del gioco irregolare ed illegale, l'evasione e l'elusione fiscale in questo settore, nonchè di assicurare la tutela del giocatore.

Il modello da utilizzare per il versamento dell'imposta è l'F24 Accise, nella cui sezione "Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione" vanno inseriti i seguenti codici:

  • “5352” per l'imposta vera e propria
  • "5353” per gli interessi in caso di tardivo versamento
  • “5354” per la sanzione in caso di tardivo versamento 
  • “5355” per l'imposta vera e propria di competenza della Regione Sicilia
  • “5356” per gli interessi  in caso di tardivo versamento sull'imposta di competenza della Regione Sicilia
  • “5357” per la sanzione  in caso di tardivo versamento sull'imposta di competenza della Regione Sicilia
  • “5358” per la sanzione in caso di ravvedimento
  • “5359” per gli interessi di mora in caso di ravvedimento
  • “5360” per la sanzione in caso di ravvedimento sull'imposta di competenza della Regione Sicilia
  • “5361” per gli interessi di mora in caso di ravvedimento sull'imposta di competenza della Regione Sicilia

Per quanto riguarda il versamento delle somme dovute a seguito di controllo automatizzato dell'imposta unica, i codici tributo da inserire sono:

  • “5362” per l'imposta e gli interessi
  • “5363” per le sanzioni
  • “5364” per imposta ed interessi di competenza della regione Sicilia
  • “5365” per le sanzioni sull'imposta di competenza della Regione Sicilia

Infine, in caso di accertamento da parte dell'amministrazione finanziaria, il versamento comporta l'utilizzo dei seguenti codici tributo:

  • “5366” per l'imposta
  • “5367” per gli interessi
  • “5368” per le sanzioni
  • “5369” per l'imposta di competenza della regione Sicilia
  • “5370” per gli interessi sull'imposta di competenza della Regione Sicilia
  • "5371" per le sanzioni sull'imposta di competenza della Regione Sicilia