Fisco

Agenzia delle entrate: modifiche al modello unico PF 2014


Con il provvedimento direttoriale del 4 aprile 2014 vengono approvate alcune modifiche al modello di dichiarazione “Unico Persone Fisiche 2014” e alle relative istruzioni.

Le modifiche si sono rese necessarie per ottemperare a recenti disposizioni normative, come ad esempio le norme riferite al monitoraggio fiscale.

Ulteriori modifiche sono state apportate:

  • per adeguare il modello e le istruzioni ad alcuni orientamenti interpretativi (ad esempio in materia di rapporti tra Imu e Irpef nei casi di pagamento della cosiddetta “Mini Imu”)
  • per consentire la corretta determinazione degli acconti in presenza di particolari tipologie di redditi d’impresa (esercenti impianti di distribuzione di carburante)
  • per correggere alcuni errori materiali riscontrati successivamente alla pubblicazione del predetto modello di dichiarazione e delle relative istruzioni

Tra le modifiche apportate troviamo l'inserimento nella sezione relativa a "le novità di quest'anno" delle istruzioni ministeriali, i seguenti punti

  • da quest’anno la rendita catastale dei fabbricati e i redditi dominicale e agrario dei terreni vanno indicati senza operare alcuna rivalutazione (come già avviene nel modello 730)
  • da quest’anno le spese sanitarie vanno indicate per intero (come già avviene nel modello 730) e, pertanto, non devono essere ridotte della franchigia di euro 129,11

Si fa presente che alla data di oggi non sono ancora stati pubblicati sul sito dell'Agenzia delle entrate, il modello e le istruzioni con le modifiche apportate dal provvedimento in commento.