Accertamento e rateizzazione: i nuovi codici tributo
In data 4 marzo 2014 la Risoluzione 25/E dell'Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per il versamento delle sanzioni e degli interessi su importi rateizzati a seguito di ravvedimento, ai sensi dell'art.13 del Dlgs 472/1997.
In caso di ravvedimento, infatti, le sanzioni per violazioni di norme tributarie si riducono:
- ad 1/10 del minimo, nel caso di ravvedimento entro trenta giorni dalla data di scadenza del mancato pagamento del tributo o di un acconto
- ad 1/8 del minimo, se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni avviene entro la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d'imposta in cui è stata commessa la violazione, oppure entro un anno da essa (se non è prevista dichiarazione)
- ad 1/10 del minimo di quella prevista per l'omissione della presentazione della dichiarazione, se questa viene presentata con ritardo non superiore a novanta giorni
- ad 1/10 del minimo di quella prevista per l'omessa presentazione della dichiarazione periodica prescritta in materia di imposta sul valore aggiunto, se questa viene presentata con ritardo non superiore a trenta giorni
In particolare, i codici tributo istituiti dalla Risoluzione 25/E fanno riferimento al ravvedimento su importi rateizzati, a seguito di definizione dell’accertamento, dell’accertamento con adesione (art.8 del Dlgs 218/1997), della conciliazione giudiziale e della mediazione (art.48 del Dlgs 546/1992):
- "9946" - Ravvedimento su importi rateizzati relativi a tributi erariali a seguito di definizione dell'accertamento, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione - SANZIONE - art.13 Dlgs 472/1997
- "9947" - Ravvedimento su importi rateizzati relativi all'Addizionale Comunale all'Irpef a seguito di definizione dell'accertamento, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione - SANZIONE - art.13 Dlgs 472/1997
- "9948" - Ravvedimento su importi relativi all'Addizionale Regionale all'Irpef a seguito di definizione dell'accertamento, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione - SANZIONE - art.13 Dlgs 472/1997
- "9949" - Ravvedimento su importi rateizzati relativi all'Irap a seguito di definizione dell'accertamento, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione - SANZIONE - art.13 Dlgs 472/1997
- "1984" - Ravvedimento su importi reateizzati relativi a tributi erariali a seguito di definizione dell'accertamento, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione - INTERESSI - art.13 Dlgs 472/1997
- "1985" - Ravvedimentosu importi rateizzati relativi all'Addizionale Comunale all'Irpef a seguito di definizione dell'accertamento, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione - INTERESSI - art.13 Dlgs 472/1997
- "1986" - Ravvedimento su importi relativi all'Addizionale Regionale all'Irpef a seguito di definizione dell'accertamento, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione - INTERESSI - art.13 Dlgs 472/1997
- "1987" - Ravvedimento su importi rateizzati relativi all'Irap a seguito di definizione dell'accertamento, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione - INTERESSI - art.13 Dlgs 472/1997
In caso di mancato pagamento anche di una sola delle rate diverse dalla prima entro il termine di pagamento della rata successiva, cade il beneficio della rateazione.