Fisco

Le zone franche urbane nei modelli Unico e Irap 2014


Le micro e le piccole imprese localizzate nelle c.d. zone franche urbane istituite dalla normativa hanno diritto a numerose agevolazioni fiscali e contributive.

1. IRES-IRPEF

- Esenzioni 

 (tabella 1)

- Limite di reddito esente per ciascun periodo:

  • 100.000,00 euro 
  • +5000,00 euro per ogni nuovo dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato

- Determinazione del reddito esente 

  • non rilevano plusvalenze e minusvalenze
  • non rilevano sopravvenienze attive e passive
  • obbligo di contabilità separata in caso di attività svolta anche al di fuori della zfu
    • imputazione proporzionale dei componenti negativi promiscui utilizzati sia nella zfu che fuori

2. IRAP 

Il valore della produzione netta non è imponibile per l'importo di 300.000,00 euro per ciascuno dei cinque anni di validità dell'agevolazione.

Anche ai fini l'IRAP non rilevano le plusvalenze e le minusvalenze.

3. IMU

Gli immobili situati nelle zfu, posseduti e utilizzati per per l'esercizio di impresa sono esenti dall'imposta municipale propria.

4. Contributi su lavoro dipendente

Il limite massimo annuo per le agevolazioni contributive è stabilito dall'art.1, comma 1 del decreto del 1°dicembre 2009 del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.

L'agevolazione riguardi i contratti:

  • a tempo indeterminato
  • a tempo determinato di durata non inferiore a 12 mesi

L'esonero è integrale per i primi cinque anni e segue le percenutali previste per le imposte sul reddito negli esercizi successivi, fino al quattordicesimo (si veda tabella 1)