Fisco

Modelli AA9/11 e AA7/10 in lingua inglese


In data 14 marzo 2014 sono stati pubblicati sul sito dell'Agenzia delle entrate i modelli AA7/10 e AA9/11 di dichiarazione inizio, variazione e cessazione attività in lingua inglese:

I modelli e relative istruzioni si aggiungono alla lista dei documenti multilingue che l'amministrazione finanziaria mette a disposizione, al fine di agevolare i contribuenti stranieri residenti in Italia.

Finalità dei modelli AA9/11 e AA7/10

I modelli sono utilizzati dai soggetti che intendano aprire partita Iva o già titolari di partita Iva non iscritti al Registro Imprese o al REA, al fine di dichiarare:

  • l'inizio di attività, entro 30 giorni dalla data di inizio attività;
  • la variazione di uno degli elementi indicati nella dichiarazione di inizio attività, entro trenta giorni dalla data di variazione;
  • la cessazione della propria attività, entro trenta giorni dalla stessa.

Essi vanno presentati in duplice esemplare presso gli uffici dell'Agenzia, oppure in unico esemplare tramite raccomandata (allegando copia fotostatica di un documento di identificazione del dichiarante) o per mezzo dei servizi telematici.

Il modello AA9/11 è destinato alle persone fisiche, mentre il modello AA7/10 è destinato ai soggetti diversi dalla persone fisiche

Si ricorda che..

Dal 1° aprile 2010 i contribuenti tenuti all’iscrizione nel Registro delle imprese o nel Registro delle notizie economiche e amministrative (Rea) nei casi di dichiarazione inizio, variazione o cessazione attività sono tenuti ad utilizzare la Comunicazione Unica, al posto dei modelli AA7/10 o AA9/11.