Fisco

Unico SC, ENC e SP 2014: semplificazioni amministrative


A partire dall'esercizio 2013 sono state previste semplificazioni amministrative con riferimento particolari adempimenti a carico dei contribuenti.

1. Abolizione comunicazione minusvalenze

Confluiscono nella dichiarazione dei redditi le minusvalenze a seguito della soppressione della relativa comunicazioni alla Direzione Regionale competente.

Nei modelli Unico 2014 Società di Capitali, Enti non commerciali e Società di Persone è possibile comunicare:

  • minusvalenze superiori a cinque milioni di euro, derivanti da cessioni di partecipazioniche costituiscono immobilizzazioni finanziarie, realizzate, anche a seguito di più atti di disposizione. La comunicazione va indicata nel rigo RS142 e, la norma di riferimento, è l’articolo 1, comma 4, del Dl 209/2002.

  • i dati e le notizie relativi alle minusvalenze e alle differenze negative di ammontare superiore a cinquanta mila euro, derivanti da operazioni su azioni o altri titoli negoziati, anche a seguito di più operazioni, in mercati regolamentati italiani o esteri. Il rigo di riferimento è il RS143 e le norma di riferimento sono gli artt. 5-quinquies, comma 3, del Dl 203/2005 e 109, comma 3-bis, del D.P.R. 917/1986.

 2. Comunicazione del mutamento dei criteri di valutazione

Il mutamento dei criteri di valutazione rispetto a quelli adottati nei precedenti esercizi ai sensi dell’articolo 110, comma 6, del Tuir , dovrà essere indicato nei righi RS144 o RS120 (a seconda del modello), essendo stata abolita la precedente comunicazione agli uffici dell'Agenzia delle entrate.