On line i modelli 730/2014 e 730-1 editabili
In data 28 marzo 2014 è resa nota dall'Agenzia delle entrate la possibilità, anche per l'esercizio 2014, di usufruire del modello "730/2014 editabile".
Il contribuente compila le parti di proprio interesse e successivamente stampa, sottoscrive e presenta il documento cartaceo, insieme alla documentazione eventualmente richiesta:
- al sostituto d'imposta entro il 30 aprile
- ai soggetti che prestano l’assistenza fiscale (CAF o professionista abilitato) entro il 31 maggio
L'Agenzia mette a disposizione anche il modello 730-1 in versione editabile (in coda al modello 730/214 editabile), con cui scegliere la destinazione dell'8 per mille e del 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, da allegare, chiuso nell'apposita busta, alla dichiarazione dei redditi al momento della consegna.
Vantaggi: il modello nasce dalla necessità di semplificare la compilazione della dichiarazione dei redditi.
Svantaggi: il modello non può essere presentato in via telematica e non è assoggettabile a meccanismi di controllo su eventuali errori di compilazione.