Lavoro

Committenti Gestione Separata INPS: nuovi servizi on line


 

Il messaggio INPS 4 gennaio 2013, n. 224, rende nota l'avvenuta implementazione - nell'area dei servizi on line dell'Istituto - della nuova sezione relativa al Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata, che consentirà a tali soggetti di consultare i dati contenuti negli archivi dell’Istituto, fornendo una situazione riassuntiva delle informazioni inerenti la rispettiva posizione previdenziale.

A tale funzione si può accedere, direttamente o per il tramite di un intermediario delegato, attraverso il sito dell’Istituto www.inps.it, nell’ambito della sezione dedicata ai “Servizi online”, autenticandosi con il PIN abbinato al proprio codice fiscale.

Tramite il nuovo servizio sarà possibile:

  • visualizzare la posizione anagrafica dell’azienda;

  • accedere, limitatamente al committente persona fisica e al Legale Rappresentante, alla lista dei collaboratori;

  • visualizzare, limitatamente al committente persona fisica e al Legale Rappresentante, tutte le denunce Emens presentate;

  • visualizzare, limitatamente al delegato, le denunce Emens da lui inviate;

  • visualizzare il riepilogo dei versamenti effettuati;

  • gestire l’attività di delega all’accesso alle funzioni previste dal Cassetto Previdenziale a soggetto di propria fiducia, con le funzioni di inserimento e cancellazione di eventuali deleghe

In particolare, gli utenti hanno a disposizione la possibilità di verificare la propria posizione previdenziale, le denunce EMens inviate ed i versamenti effettuati, mentre nuove funzioni si preannuncia verranno rilasciate nel corso del 2013 (ad esempio, la procedura che consente di prendere un appuntamento con un esperto di Sede e poter risolvere eventuali anomalie nella posizione previdenziale).

L’accesso al nuovo servizio è consentito esclusivamente ai committenti persone fisiche, ai legali rappresentanti di aziende iscritte alla gestione separata e ai loro intermediari direttamente delegati.