Online il modello "F24 crediti PPAA" ed il codice tributo per la compensazione dei debiti da accertamento tributario
In data 31 gennaio 2014 è stato approvato il modello di versamento "F24 Crediti PP.AA.", nonchè le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati da parte di intermediari e contribuenti ed il modello di quietanza dei versamenti eseguiti.
Ai sensi dell'articolo 28-quinquies del DPR 602/1973 è possibile, infatti, utilizzare i crediti per somministrazioni, forniture e appalti, maturati al 31 dicembre 2012 nei confronti di:
- Stato
- enti pubblici nazionali
- regioni e province autonome di Trento e Bolzano
- enti locali
- enti del Servizio sanitario nazionale
al fine di compensare, su specifica richiesta del creditore, debiti da accertamento tributario (somme dovute a seguito di accertamento con adesione, adesione all’invito al contraddittorio o al processo verbale di constatazione, acquiescenza, definizione agevolata delle sanzioni, conciliazione giudiziale e mediazione).
E' necessario, però, che tali crediti siano non prescritti, certi, liquidi, esigibili e certificati.
Nel campo "numero certificazione credito" del modello, infatti, vanno riportati gli estremi identificativi della certificazione di riferimento, attribuiti dalla piattaforma elettronica di certificazione (predisposta dal ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato), ai sensi dell'art.2, comma 3 del Decreto del MEF del 14 gennaio 2014.
La trasmissione del modello può avvenire esclusivamente per via telematica ed in formato elettronico, tramite i servizi telematici offerti dall'Agenzia delle entrate.
I codici tributo da utilizzare per il pagamento dei debiti in accertamento tributario sono elencati nell'allegato 1 al Decreto del MEF, da inserire nella colonna “importi a debito versati”;
Il codice tributo, da inserire nella colonna “importi a credito compensati”, per l'utilizzo in compensazione dei crediti certificati è stato istituito con la Risoluzione 16/E dell'Agenzia del 4 febbraio 2014:
- “PPAA” denominato “Crediti nei confronti di Pubbliche Amministrazioni per il pagamento di somme dovute in base agli istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzioso tributario-articolo 28-quinquies del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n° 602”
Per maggiori precisazioni in merito all'applicazione della compensazione si legga la news "Compensazione dei crediti verso P.A. con le somme dovute al Fisco per accertamento".