Lavoro
Al via le domande telematiche per ASPI e mini-ASPI
Con il messaggio n. 760 del 14 gennaio 2013, l'INPS comunica la disponibilità del servizio telematico da utilizzare - in via esclusiva - per la predisposizione e l'inoltro delle domande di disoccupazione ASPI e mini-ASPI.
I cittadini potranno predisporre e trasmettere all'INPS le domande di fruizione dell'ASPI e della mini-ASPI seguendo uno qualsiasi dei seguenti percorsi alternativi:
- i cittadini muniti di PIN rilasciato dall'INPS (il pieno effetto della procedura si avrà - come di consueto - solo a seguito di utilizzo di un PIN di tipo c.d. "dispositivo"), potranno accedere autonomamente alla propria area riservata, inserire con modalità assistita i dati necessari e procedere all'invio,
- in alternativa, ci si potrà rivolgere ad un patronato che su delega predisporrà la domanda e la trasmetterà all'INPS mediante il proprio canale telematico,
- o, infine, per il tramite del Contact Center unificato INPS-INAIL (803.164 è il numero gratuito per le chiamate da telefono fisso; 06164164 è il nuovo numero a pagamento per le chiamate da mobile), indipendentemente dal possesso o meno del PIN.