Fisco

Legge di stabilità 2014: Mini condono delle cartelle esattoriali


La legge di stabilità per il 2014 (legge 147 del 27 dicembre 2013) contiene ai commi dal 618 al 623 dell'articolo 1, una mini sanatoria per i debiti in cartella esattoriale.

Soggetti interessati: soggetti con debiti verso uffici statali, agenzie fiscali, regioni, province e comuni, affidati in riscossione entro il 31 ottobre 2013.

Modalità di adesione: i soggetti interessati devono provvedere al pagamento dell'intero importo originariamente iscritto a ruolo, ovvero a quello residuo, con esclusione degli interessi per ritardata iscrizione a ruolo previsti dall'articolo 20 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, e successive modificazioni, nonche' degli interessi di mora previsti dall'articolo 30 del medesimo decreto. Restano dovute le somme spettanti all'agente della riscossione. (comma 618).

Termini entro cui aderire: 28 febbraio 2014 (comma 620)

Ulteriori effetti: il comma 623 prevede una sospensione della riscossione dei carichi di cui al comma 618 fino al giorno 15 marzo 2014, per consentire il versamento delle somme dovute entro il 28 febbraio 2014 e la registrazione delle operazioni relative. Per le somme oggette della sanatoria dunque, non potranno essere intraprese azioni esecutive o cautelari, da parte dell'agente della riscossione, e quelle già disposte saranno sospese. La sospensione dei termini di prescrizione (fino al 15 marzo 2014) allunga i tempi per poter impugnare eventuali altri atti di riscossione non oggetto della sanatoria.

Si segnala infine che le disposizioni di cui ai commi da 618 a 623 si applicano anche agli avvisi esecutivi emessi dalle agenzie fiscali e affidati in riscossione fino al 31 ottobre 2013.

 Obblighi dell'agente incaricato della riscossione:

  • deve trasmettere, anche in via telematica, a ciascun ente interessato, entro il 30 giugno 2014, l'elenco dei debitori che hanno effettuato il versamento nel termine previsto e dei codici tributo per i quali e' intervenuto il pagamento (comma 621)
  • deve comunicare mediante posta ordinaria, i debitori, che hanno effettuato il versamento nel termine previsto, dell'avvenuta estinzione del debito (comma 622).

Aggiornamento del 20 febbraio...

Con un emendamento al Decreto Salva-Roma approvato dall'Aula del Senato, il termine della sanatoria inizialmente fissato al 28 febbraio è stato rinviato al 31 marzo 2014.