Fisco

I nuovi coefficienti di calcolo per usufrutto, rendite e vitalizi


Sulla Gazzetta Ufficiale n.303 del 28 dicembre 2013 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 23 dicembre 2013 recante "adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni".

Con il presente provvedimento sono stati aggiornati i coefficienti da utilizzare per il calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni ai fini delle imposte di registro e sulle successioni e donazioni: i nuovi moltiplicatori sono in vigore dall’1 gennaio 2014 e sono stati determinati in considerazione della diminuzione di un punto e mezzo percentuale – dal 2,5 all’1% – del tasso legale degli interessi (Dm 12 dicembre 2013) con decorrenza 1° gennaio 2014.
 
I nuovi coefficienti si applicano agli atti pubblici formati, agli atti giudiziari pubblicati o emanati, alle scritture private autenticate e a quelle non autenticate presentate per la registrazione, alle successioni aperte e alle donazioni fatte a decorrere dal 1°gennaio 2014.

Il decreto fissa, altresì, il valore del multiplo da utilizzare nella determinazione della base imponibile per la costituzione di rendite e pensioni in 100 volte l’annualità.

attura