Anche l'Islanda nella «white list»
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 25 gennaio 2013 è stato pubblicato il decreto 11 gennaio 2013 con cui il Ministro dell'economia e delle finanze decreta l'inserimento dell'Islanda nella cosiddetta «white list», modificando così l'elenco degli Stati con i quali è attuabile lo scambio di informazioni per evitare la doppia imposizione sul reddito, di cui all'articolo 1 del decreto del Ministro delle finanze datato 4 settembre 1996.
Da ricordare...
Il 31 gennaio 2013 scade il termine per presentare, per via telematica all'Agenzia delle Entrate, il modello di comunicazione delle operazioni effettuate nel mese di dicembre 2012 con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in paesi a fiscalità privilegiata.
Il decreto legge 2 marzo 2012, n.16, ha introdotto una semplificazione volta ad alleggerire gli adempimenti fiscali delle imprese nei casi in cui le operazioni svolte con paesi “black list” risultino sporadiche e di modico valore. Si tratta di un limite d’importo, pari a euro 500 per ogni operazione effettuata, al di sotto del quale le operazioni con operatori stabiliti in Paesi a fiscalità agevolata non devono essere segnalate