Fisco

Online le versioni definitive dei modelli CUD e 770 2014


In data 15 gennaio 2014, l'Agenzia delle entrate ha approvato i modelli definitivi 2014 del CUD, del 770 semplificato e del 770 ordinario con le relative istruzione, i software di compilazione e di controllo.

Il modello CUD 2014 (o Certificazione Unica dei redditi di lavoro dipendente, equiparati e assimilati) contiene i dati relativi ai redditi corrisposti nel 2013, le ritenute operate, le detrazioni effettuate, i dati previdenziali ed assistenziali relativi alla contribuzione versata e/o dovuta all'INPS, nonchè l'importo dei contributi suddetti a carico del lavoratore versati o dovuti allo stesso ente previdenziale. 

Il modello deve essere consegnato entro il 28 febbraio 2014 ovvero entro 10 giorni dalla richiesta, in caso di cessazione del rapporto di lavoro:

Principali novità del modello 2014

  • Punto 131 va indicato il totale degli oneri detraibili per i quali spetta la detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19% e del 24%. Dall’anno 2013 è stata introdotta la nuova aliquota del 24%, applicabile sulle erogazioni liberali effettuate nei confronti delle ONLUS. Tali oneri devono essere analiticamente descritti nelle annotazioni (cod. AT) riportando per ciascuno di essi il codice corrispondente e la descrizione desunti dalla tabelle A e B allegate alle istruzioni ministeriali
  • La sezione dedicata alla previdenza complementare (da indicare ai punti dal 120 al 127) è stata ampliata, per evitare errori in sede di dichiarazioni dei redditi compilate dai lavoratori, i cui dati previdenziali siano riportati su più CUD non conguagliati
  • Nel campo annotazioni ora sarà possibile per il sostituto di imposta comunicare al dipendente, con rapporto di lavoro a tempo inferiore all’anno solare, di aver applicato le detrazioni per carichi di famiglia solo per il periodo nel quale si è svolto il rapporto di lavoro 

Il modello 770 Semplificato 2014 è utilizzato dai sostituti d'imposta al fine di comunicare all'Agenzia delle Entrate, in via telematica, i dati fiscali relativi alle ritenute operate nel 2013, nonchè i dati contributivi ed assicurativi relativi al medesimo periodo d'imposta. Per i soggetto obbligati alla presentazione del modello si veda la news directio.it del 09 dicembre 2013La trasmissione telematica del modello deve essere effettuata entro il 31 luglio 2014.

Principali novità del modello 2014

  • nuovi campi nella Comunicazione dati certificazioni lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi
  • introduzione, nel prospetto SS, di appositi campi per le addizionali comunali di compartecipazione all’Irpef applicate sulle somme percepite in relazione all’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche, e l’indicazione delle casistiche nelle quali il sostituto d’imposta non è tenuto a trasmettere i prospetti ST, SV e/o SX.
  • nuove modalità di calcolo degli acconti Irpef con aliquota pari al al 100%
  • nuovi campi per gestire l’ipotesi in cui il Fondo di Tesoreria dell’Inps eroghi il Tfr accantonato a partire dal 2007.

Il modello 770 Ordinario, deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, dagli intermediari e dagli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti, tenuti, sulla base di specifiche disposizioni normative, a comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale erogati nell’anno 2013 od operazioni di natura finanziaria effettuate nello stesso periodo, nonché i dati riassuntivi relativi alle indennità di esproprio e quelli concernenti i versamenti effettuati, le compensazioni operate ed i crediti d’imposta utilizzati. La trasmissione telematica del modello deve essere effettuata entro il 31 luglio 2014.

Novità del 23 gennaio 2014: Correzione modello e istruzioni CUD 2014 precedentemente pubblicati.

L'Agenzia delle entrate comunica che:

"E’ stato inserito nella descrizione dei punti 1 e 3 del modello e delle relative istruzioni il riferimento al comma 2 dell’art. 13 del TUIR che, per un mero errore materiale, non era stato incluso nel modello CUD 2014 già pubblicato (23/01/2014).

Si allegano le istruzioni e il modello CUD 2014 aggiornati.