Lavoro

Estesa alla Gestione ex Enpals la procedura FA.SE. (Fascicolo delle Segnalazioni contributive)


L'INPS con Messaggio n.1408 del 24 gennaio 2014 ha informato che anche per gli iscritti alle Gestioni ex Enpals è ora disponibile il servizio di consultazione dell’estratto conto contributivo già offerto agli iscritti delle altre gestioni Inps. I lavoratori che fanno riferimento al “Polo specialistico per la gestione della previdenza dei lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico” (PALS) possono visualizzare il proprio estratto conto individuale accedendo al Menu Servizi online dal portale Inps.

Per la nuova modalità di registrazione delle richieste di variazione contributiva che dovessero pervenire sia dai canali esterni (cittadino con PIN, patronati, contact center), sia da segnalazioni interne per gli interventi eseguiti d’ufficio, è prevista obbligatoriamente l’apertura del Fascicolo delle seganalazioni contributive (FA.SE) intestato al soggetto titolare del conto individuale.

Il fascicolo delle segnalazioni contributive (FA.SE) ha lo scopo di memorizzare gli eventi di variazione contributiva che intervengono sulla posizione assicurativa individuale e rappresenta il fascicolo elettronico sul quale annotare i riferimenti, registrare le movimentazioni e descrivere le fonti utilizzate per il riconoscimento dei contributi.

Modalità di richiesta di segnalazione e variazione contributiva

Canale Internet tramite il sito www.inps.it - L’assicurato, munito di Pin dell’Istituto, avrà la possibilità di accedere, attraverso il percorso Servizi on line> Servizi per il cittadino> Fascicolo Previdenziale del Cittadino>Posizione Assicurativa> alle funzioni:

  • Estratto Conto per la consultazione del proprio conto individuale;
  • Segnalazioni contributive per effettuare la segnalazione dei dati errati o mancanti direttamente on-line, eventualmente allegando, in formato digitale, documenti utili alla definizione della richiesta.

La comunicazione della richiesta di variazione così formulata sarà automaticamente protocollata ed inoltrata al Polo specialistico Previdenza Pals per le necessarie fasi di lavoro. Parallelamente, il sistema consentirà all’utente la stampa di una ricevuta.

Contact Center INPS -  L’assicurato potrà avvalersi del contact center INPS, raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00, componendo il numero 803164, gratuito da rete fissa, oppure contattando da telefono cellulare il numero 06164164, a pagamento secondo il piano tariffario del proprio gestore telefonico, per i seguenti servizi:

  • Informazioni sull’estratto conto e richiesta di spedizione di copia dello stesso all’indirizzo di residenza presente sugli archivi centrali dell’Istituto; la richiesta di invio dell’estratto contributivo alla propria residenza può essere effettata anche tramite risponditore automatico senza l’intervento dell’operatore;
  • Inserimento della richiesta di variazioni contributive. Il contact center provvederà adinserire la richiesta tramite l’utilizzo dell’applicazione FASE; all’assicurato verrà spedita la ricevuta della segnalazione all’indirizzo di residenza presente sugli archivi centrali dell’Istituto e, contestualmente, la richiesta di variazione sarà comunicata al Polo specialistico “previdenza Pals”;
  • Eventuale prenotazione di un appuntamento presso la sede INPS territorialmente competente per le richieste di approfondimenti o consulenza.