Fisco

Approvato nuovo schema di certificazione degli utili


Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate ha approvato - con un suo provvedimento - lo schema di certificazione degli utili corrisposti e dei proventi ad essi equiparati, delle ritenute operate e delle imposte sostitutive applicate

Tale certificazione è da utilizzare per l’attestazione degli utili derivanti dalla partecipazione a soggetti all’imposta sul reddito delle società, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, in qualunque forma corrisposti a soggetti residenti a decorrere dal 1° gennaio 2012, con esclusione degli utili assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta o a imposta sostitutiva.

Lo stesso schema di certificazione di cui al punto è utilizzato anche per :

  • l’attestazione dei dati relativi ai proventi derivanti da titoli e strumenti finanziari di cui all’articolo 44, comma 2, lett. a), del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917,
  • l'attestazione dei dati da contratti di associazione in partecipazione e cointeressenza di cui all’articolo 44, comma 1, lettera f), dello stesso testo unico.

Nel nuovo schema di certificazione è stata recepita la disposizione che prevede l’unificazione delle aliquote, in luogo delle previgenti con riferimento agli utili o altri proventi equiparati assoggettati a ritenuta a titolo d’imposta ovvero ad imposta sostitutiva percepiti dai soggetti non residenti nel territorio dello Stato e con riferimento ai proventi derivanti dalle partecipazioni in SIIQ e in SIINQ (art. 2 del D.L. 13 agosto 2011, n. 138).