SEPA: I nuovi servizi di addebito diretto e bonifico
La SEPA (Single Euro Payments Area, l'Area unica dei pagamenti in euro) include 32 Paesi.
A partire dal 1° febbraio 2014 - cosiddetta data di migrazione obbligatoria o anche "end-date" - per effetto di un Regolamento dell'Unione Europea approvato nel marzo del 2012,* sia gli addebiti diretti sia i bonifici nazionali dovranno essere definitivamente sostituiti dagli strumenti di pagamento europei: il SEPA Direct Debit (o addebito SEPA) e il SEPA Credit Transfer (o bonifico SEPA).
E' importante per imprese (e cittadini) consocere tali novità perchè è importante perché l'utilizzo del bonifico e soprattutto dell'addebito SEPA avrà rilevanti impatti: le imprese sono chiamate, infatti, ad adeguare i propri sistemi informativi, i propri processi operativi, le proprie procedure amministrative e più in generale i rapporti con banche, clienti e fornitori.
ABI e Bnaca d'Italia, molto attive nella loro attività informativa, hanno predisposto una semplice e chiara Guida di introduzione tecnica al tema, consultabile al link Brochure SEPA .