Gestione separata: applicazione delle deleghe indirette
L'INPS con messaggio n. 20976 del 20 dicembre 2013 ha chiarito le modalità operative per la gestione delle deleghe indirette rilasciate da committenti iscritti alla Gestione Separata ad uso specifico degli operatori aderenti all'Associazione di Categoria.
Delega indiretta per le associazioni di categoria
L’applicazione per le “Deleghe Indirette per artigiani, commercianti, committenti e, associanti – Associazioni di Categoria”, sarà disponibile nel sito Internet dell’Istituto, nella sezione “Servizi per Associazioni di Categoria” e per il suo utilizzo è necessario autenticarsi mediante codice PIN o CNS.
L’operatore autorizzato dovrà compilare la delega con i dati propri e del delegante, in una modalità guidata dall’applicazione, e una volta terminata la compilazione, l’intermediario potrà stampare la delega per la sottoscrizione da parte del delegante.
All’atto della sottoscrizione, la procedura consentirà all’utente di effettuare la validazione della delega stessa mediante esplicita conferma, dichiarando, sotto la propria responsabilità, l’avvenuta sottoscrizione da parte del delegante.
L’operatore dovrà custodire presso di sé la delega – unitamente ad una fotocopia di un valido documento di identità del delegante – per tutto il periodo di vigenza della stessa, nonché nei 5 anni successivi, e ad esibirla a richiesta. La procedura renderà valida la delega subito dopo e non prima che l’operatore abbia effettuato la procedura di validazione.
L’operatore autorizzato ad operare per conto dell’associazione dovrà tempestivamente comunicare qualsiasi variazione dovesse intervenire in ordine alla delega acquisita, con particolare riferimento alla cessazione della stessa.
La procedura, inoltre, consentirà agli operatori autorizzati da ciascuna associazione, come responsabili di ufficio, di subdelegare uno o più collaboratori alla gestione degli adempimenti nei confronti dell’Istituto e di gestirne la validità: la revoca della delega ad un responsabile comporta l’automatico annullamento delle deleghe ai soggetti da lui sub-abilitati.