Ora attivo il Manuale Nazionale Adempimenti del Registro delle Imprese
In data 18 novembre 2013 è stato pubblicato sul sito di Unioncamere Emilia-Romagna il Manuale Nazionale Adempimenti del Registro delle Imprese a cura del gruppo Network Emilia-Romagna.
Il Manuale si aggiunge ai numerosi servizi interattivi disponibili on-line e gratuiti a disposizione degli imprenditori e finalizzati ad accompagnarli, passo dopo passo, nella messa in pratica degli innumerevoli adempimenti previsti dalla normativa in vigore.
Tale strumento telematico, infatti, faciliterà le imprese nella presentazione della Comunicazione Unica, novità introdotta dal 1° aprile 2010 per la nascita d’impresa, di cui all’art. 9 del D.L. 07/2007, convertito nella Legge 40/2007 e attualmente l’unica modalità consentita per la presentazione delle pratiche al registro delle imprese (ad esclusione dei bilanci).
La procedura consente alle imprese di presentare domande di iscrizione, variazione e cessazione della propria attività, in formato digitale e per via telematica, contemporaneamente a:
- Registro Imprese;
- Inps ed Inail;
- Agenzia delle entrate;
- SUAP;
- organi regionali deputati alla tenuta dell’Albo delle imprese Artigiane;
- MSE per la tenuta dell’Albo delle società cooperative.
La Comunicazione Unica, valida anche ai fini fiscali, previdenziali ed assistenziali, deve essere inviata, una volta firmata digitalmente e corredata da tutti gli ulteriori allegati eventualmente necessari, alla Camera di Commercio di competenza che provvederà ad inoltrarla, dopo averla sottoposta ai necessari controlli, alle altre pubbliche amministrazioni destinatarie.
Il manuale è composto dalle seguenti parti:
- Informazioni di carattere generale;
- Società per azioni e consortili per azioni;
- Società a responsabilità limitata e consortili a responsabilità limitata;
- Soceità cooperative;
- Start up innovative e incubatori certificati;
- Disposizioni comuni delle società di capitali e cooperative;
- Allegati
Il documento sarà progressivamente implementato ed aggiornato sulla base delle novità normative e di approfondimenti procedurali. Per ogni adempimento è prevista un'apposita scheda completa di tutte le informazioni necessarie all'iscrizione/deposito al Registro Imprese condivise.