Agevolazioni prima casa: il garage non rileva ai fini del calcolo della superficie per l'abitazione di lusso
La Corte di Cassazione, con sentenza n°25161 dell'8 novembre 2013, ha sancito che il garage, annesso all'abitazione, permette al contribuente di rientrare nell'agevolazione della prima casa, sulla base dei seguenti presupposti:
- non fa aumentare la superficie vivibile dell'abitazione;
- non può essere qualificato di lusso.
A tal fine è importante che il garage in oggetto, oltre a risultare tale dal rogito d'acquisto, sia accessibile tramite passo carrabile autonomo e annessa porta basculante, sia dotato di infissi e di materiali in ferro nelle finestre e nella pavimentazione (come usualmente utilizzati nei locali adibiti ad autorimessa) ed abbia tutte le caratteristiche tali da non poter essere definito "abitabile".
Ne deriva - nel caso esaminato dalla Suprema Corte - la riduzione della superficie abitabile sotto i 240 metri quadri dell'abitazione principale ed il conseguente diritto all'agevolazione sulla prima casa.