Adempimenti & Dichiarazioni

Anomalie ISA: come correggere errori e omissioni relative al periodo d’imposta 2023


Con il Provvedimento prot. n. 305720/2025 pubblicato in data 24/07/2025, l’Agenzia delle Entrate attua le disposizioni previste dalla Legge n. 190/2014 (art. 1, commi 634-636) per favorire l’adempimento spontaneo dei contribuenti mediante comunicazioni su anomalie nei dati utilizzati per il calcolo degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) per l’anno d’imposta 2023.

Anomalie nei dati utilizzati per il calcolo degli ISA 2023

L’Agenzia delle entrate rende disponibili ai lavoratori autonomi ed alle imprese di piccole dimensioni

  1. comunicazioni relative a possibili omissioni o anomalie nei dati dichiarati ai fini degli ISA per il periodo d’imposta 2023;
  2. risposte eventualmente inviate dal contribuente (o dall’intermediario delegato) relative alle comunicazioni di cui al precedente punto utilizzando la specifica procedura informatica. 

Tali informazioni sono accessibili dai contribuenti consultando il proprio “Cassetto fiscale”, alla Sezione “Consultazioni - ISA/studi di settore - Comunicazioni anomalia”, disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate (al quale si accede mediante SPID, CIE, CNS o tramite le credenziali Entratel/Fisconline).

Anche gli intermediari autorizzati che possiedono delega possono accedere ai dati dei propri assistiti.

Adempimento spontaneo e ravvedimento operoso

In relazione alle comunicazioni dell’Agenzia, i contribuenti - anche tramite intermediario - potranno fornire chiarimenti e precisazioni utilizzando esclusivamente lo specifico Software di compilazione anomalie 2025, gratuito e reso disponibile sul sito istituzionale ADE. 

In caso di errori od omissioni, i contribuenti possono regolarizzare la propria posizione tramite l’istituto del ravvedimento operoso, secondo le modalità previste dall’art.13 del D.Lgs. n. 472/1997, beneficiando della riduzione delle sanzioni in ragione del tempo trascorso dalla commissione delle violazioni stesse.