Agenzia: nuovi codici tributo per i pagamenti parziali
L'Agenzia delle Entrate, in data 5 novembre 2013, ha pubblicato la Risoluzione n.73 con la quale ha comunicato 51 codici tributo* nuovi (17 diverse tipologie d’imposta, interessi e sanzioni) al fine di consentire, a chi ha ricevuto una comunicazione di irregolarità a seguito dei controlli automatici effettuati sulle dichiarazioni, di pagare in parte le somme indicate nell’avviso.
*Al fine di agevolare i contribuenti a individuare la codifica esatta, in corrispondenza di ogni gruppo di codici (imposta, interessi e sanzioni) è associato il “numero” utilizzato per il versamento spontaneo.
Tali comunicazioni derivano dalle attività di controllo automatico ex articolo 36-bis del Dpr 600/1973, che intercettano gli errori materiali e di calcolo commessi dal contribuente e consentono di verificare la correttezza delle detrazioni, delle deduzioni e dei crediti d’imposta evidenziati in dichiarazione e la tempestività dei versamenti eseguiti.
L’eventuale maggiore imposta risultante, prima di essere iscritta a ruolo, viene segnalata al contribuente tramite una comunicazione di irregolarità: se il pagamento delle somme richieste avviene entro i successivi 30 giorni, si beneficia della riduzione a un terzo della sanzione ordinaria (dal 30%, quindi, scende al 10%).
Il Modello F24
Nel caso in cui si intenda pagare solo una quota dell’importo complessivo con la comunicazione di irregolarità il contribuente deve compilare un modello F24, avendo premura di indicare gli opportuni codici tributo nella sezione "Erario", in corrispondenza degli “importi a debito versati” e riportando negli appositi campi il codice atto e l’anno di riferimento riportati sulla stessa comunicazione.