Modello F24 Elide: nuovi codici tributo per la tassa automobilistica erariale
Con la Risoluzione n. 21, l’Agenzia delle Entrate notifica l’istituzione di tre nuovi codici tributo per la compilazione del modello F24 Elide, relativi alla tassa automobilistica erariale e ai relativi interessi e sanzioni
L’Agenzia delle Entrate ha istituito, dandone comunicazione con la Risoluzione n. 21 pubblicata in data 28 marzo 2025, dei nuovi codici tributo per il versamento della tassa automobilistica erariale, ai sensi dell’estensione delle modalità di versamento previste dall’art. 1, comma 1, del decreto del MEF 13 febbraio 2025.
L’AdE aveva già recepito quanto stabilito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con il provvedimento pubblicato in data 27 marzo 2025, con il quale sono state estese tali modalità di versamento, previsto con il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” – il cosiddetto F24 ELIDE. Si istituiscono dunque i seguenti codici tributo:
- “A503” denominato “Tassa automobilistica erariale - Atto di accertamento”;
- “A504” denominato “Tassa automobilistica erariale - Sanzione - Atto di accertamento”;
- “A505” denominato “Tassa automobilistica erariale - Interessi - Atto di accertamento”.
I suddetti codici dovranno essere esposti in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, compilando la sezione “ERARIO ED ALTRO” come indicato dall’Agenzia della Risoluzione n. 21:
- campo “tipo”: lettera “F”;
- campo “elementi identificativi”: nessun valore;
- campo “codice”: uno dei codici tributo soprariportati;
- campo “anno di riferimento”: anno a cui si riferisce il versamento;
- campo “codice ufficio” e “codice atto”: informazioni riportate negli atti emessi dall’Ufficio.
Si segnala, inoltre, che per il pagamento delle spese di notifica degli atti emessi dagli Ufficio, è previsto l’utilizzo del vigente codice tributo “A100 – spese di notifica per atti impositivi”.